I nostri eventi per il 2019
Dal 15 al 17 Marzo - Firenze Bio
Fortezza da Basso - Firenze
Dal 22 al 24 Marzo Mercatino di Città Slow Piazza della Repubblica - Orvieto
30 marzo “Le Giornate dell’Olio” - Fai Fondoambiente
Bosco di San Francesco - Perugia
Dal 20 al 22 Aprile - Terre del Sagrantino -
Chiostro di Sant’Agostino - Montefalco
Dal 19 Aprile al 01 Maggio - Mercatino di Città Slow Piazza della Repubblica - Orvieto
Dal 3 al 5 maggio "Scienza,Arte e Territorio" Perugia presso la Facoltà di Agraria
Dal 30 Maggio al 02 Giugno – Mercatino di Città Slow
Piazza della Repubblica - Orvieto
Dal 21 al 23 Giugno *Convegno Internazionale delle Cittaslow*
Orvieto - Location da definire
Dal 15 al 18 Agosto (Mercato della Terra)
mostra eccellenze del territorio in collaborazione con le associazioni agricole - Piazza Duomo - Orvieto
Dal 13 al 15 Settembre - Mercatino di Città Slow
Piazza della Repubblica - Orvieto
Dal 31 Ottobre al 03 Novembre - Mercatino di Città Slow
Piazza della Repubblica – Orvieto
Dal 08 al 12 Dicembre - Mercatino di Città Slow
Piazza della Repubblica - Orvieto


Mercato di Città Slow ad Orvieto
June 01, 2016
Il mercatino di Città Slow di Orvieto si svolgerà come di consueto in piazza della Repubblica dal 8 al 10 Luglio 2016.
Esporrano aziende Umbre ed aziende provenienti da altre Città Slow .
Noi ci saremo.

Copia di:Mercato di Città Slow ad Orvieto
June 01, 2016
In occasione del ponte del 2 Giugno ritorna il mercatino Città Slow di Orvieto che si svolgerà come di consueto in piazza della Repubblica dal 2 al 4 giugno 2016
Esporrano aziende umbre ed aziende provenienti da altre Città Slow .

Scrivi un titolo accattivante...
January 01, 2020
Di che cosa tratta questo elemento? Che cosa lo rende interessante? Scrivi una descrizione d'effetto per attirare l'attenzione del tuo pubblico...
In occasione della manifestazione Cantine Aperte, saremo presenti con un nostro banco presso la cantina Poggio Cavallo in località Canale ad Orvieto.
Oltre alle degustazioni dei qualificati vini potrete visionare ed acquistare i nostri prodotti della linea Divino, cosmetici a base di vino e vite rossa, i prodotti della linea Oliverde a base di olio extravergine di oliva biologico e della linea Petali Di rose, prodotti con le nostre Rose Damascena biologiche.
Il Giorno delle Rose
Anche quest'anno, dopo il successo dell'anno passato che ha fatto registrare 20.000 visitatori, tornano dal 3 al 5 giugno 2016 "I GIORNI DELLE ROSE" a Villa Fidelia, organizzati dai Garden club di Perugia e Terni in collaborazione con la Provincia di Perugia.
In uno scenario ricco di fascino e di storia per rendere omaggio alla ROSA, non solo come regina dei fiori ma come protagonista nell'arte, nell'artigianato e nella cultura, perché "La Rosa non è solo un fiore ma un oggetto d'arte".
Nello storico giardino ci saranno i florovivaisti specializzati, gli arredi da giardino antichi e attuali, l'artigianato "verde", mostre mercato sulla rosa nella moda, nei libri, nella bellezza, nel decoro della casa, nell'arte, nell'artigianato.
May 19, 2016
TodiFiorita l’evento florovivaistico, si terrà dal 20 al 22 maggio 2016.
Nei tre giorni della manifestazione, il centro storico di Todi sarà particolarmente attraente per i multicolori allestimenti floreali, che decoreranno i principali monumenti della città creando particolari suggestioni a tutti i visitatori.
Piazza del Popolo, i Portici e Voltoni dei Palazzi Comunali, lo Spazio sottostante la Scalinata di San Fortunato, i Giardini Oberdan ospiteranno le “eccellenze” tra i vivaisti e collezionisti di fiori e piante con il meglio delle loro produzioni ed altri espositori con originali prodotti attorno al mondo del giardinaggio e della country life.
Gli esperti ed appassionati del verde, i turisti che arriveranno in città, i cittadini di Todi e dei comuni limitrofi, insieme a fiori e piante, potranno acquistare:
dagli arredi d’epoca per il giardino, agli attrezzi di settore - dai cappelli, foulards, tovaglie con tessuti floreali, ai fiori e animali in ferro riciclato - dai cesti artigianali in vimini ai confetti e golosità al cioccolato - dalle decorazioni vegetali e profumate, all’editoria specializzata - dai saponi, cosmetici naturali, olii essenziali e detergenti per il corpo fatti a mano con materie prime vegetali bio ai prodotti agroalimentari di pregio.
Oltre la mostra mercato, la manifestazione offre molte iniziative collaterali: incontri, mostre d’arte, visite guidate, iniziative con le scuole, concerti di musica.
Anche quest'anno saremo presenti alla manifestazione" Terre del Sagrantino" che si svolgerà nello splendido scenario del chiostro di Sant'Agostino dal 26 al 28 marzo 2016.
La manifestazione prevede degustazioni guidate di cibo e vino, Passeggiate dei Sapori, appuntamenti di trekking urbano e concerti, Mostra mercato e tantissime altre attività di promozione del territorio.
Mercatino di San Valentino a Collestrada
February 12, 2016
Mercatino edizione speciale per San Valentino.
Sabato 13 e Domenica 14 Febbraio dalle ore 10,00 presso il centro commerciale di Collestrada
In entrambe le giornate dalle ore 17.00
esibizioni e laboratori di cake design.
Per partecipare scrivi a collestrada@collestrada.it
indicando nome, cognome, numero di telefono
e in quale delle due giornate si preferisce partecipare.